Riguardo l’Ufficio dell’Ombudsman

Riguardo l’Ufficio dell’Ombudsman

Quale lacuna sta colmando l'ufficio dell’ombudsman dei diritti dei bambini svizzera?

3 Giugno 2022
Sono passati quasi due anni da quando il Parlamento ha approvato la mozione per la creazione di un "ufficio dell’ombudsman dei diritti dei bambini". La palla si trova attualmente nel campo dell'amministrazione federale. Approvando la mozione, il Parlamento ha riconosciuto la lacuna in essa descritta: nonostante le 58 organizzazioni per la difesa dei diritti dei bambini, le 7 istituzioni cantonali di ombudsman e altre istituzioni comunali, c'è ancora bisogno di un ufficio ombudsman per i diritti dei bambini. Come è possibile?
Riguardo l’Ufficio dell’Ombudsman

Ecco cosa ci contraddistingue.

10 Novembre 2021

Quando si tratta di consulenza giuridica per bambini e ragazzi, sono richieste competenze particolari e una elevata specializzazione. Cosa ci abilita a offrire consulenza ai bambini, mediare, fornire raccomandazioni e promuovere altre misure per un sistema giuridico a misura di bambino? Siamo lieti di offrire una panoramica del profilo attitudinale dei nostri consulenti.

Riguardo l’Ufficio dell’Ombudsman

Perché la Svizzera ha bisogno di un Ufficio dell’Ombudsman?

2 Novembre 2021

Nell’intervista, la nostra amministratrice Irène Inderbitzin spiega perché l’attuazione dei diritti dei bambini in Svizzera non è sufficiente e perché l’ufficio dell’Ombudsman per i diritti dei bambini in Svizzera è assolutamente necessario per migliorare la situazione dei bambini e dei ragazzi interessati.

 

Riguardo l’Ufficio dell’Ombudsman

L’Ufficio dell’Ombudsman dei bambini operativo da gennaio 2021

21 Dicembre 2020
Quest’anno, il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno promosso e accettato la mozione di Ruedi Noser per la creazione di un Ufficio dell’Ombudsman per i diritti dei bambini. Si tratta di una vittoria per i diritti dei bambini in Svizzera. Il merito va anche all’impegno politico dell’Alleanza-UODB.