Un sentito ringraziamento alla Consigliera di Stato Jacqueline Fehr, alla Direzione della giustizia e degli interni del Cantone di Zurigo e al Cantone di Zurigo per il loro impegno volto a rafforzare i diritti dei bambini!
Il valore aggiunto e il vantaggio dell’Ufficio dell’Ombudsman dei diritti dei bambini Svizzera nazionale, indipendente e facilmente accessibile sono ampiamente riconosciuti. La Confederazione e diversi cantoni si affidano al know-how delle nostre esperte e dei nostri esperti in materia di diritti dei bambini. Bambini, adolescenti e giovani adulti provenienti da 23 cantoni si avvalgono della consulenza legale e dell’intermediazione offerte. Anche il Cantone di Zurigo si impegna per una giustizia a misura di bambino.
L’unità di direzione guidata da Jaqueline Fehr si è posto l’obiettivo di fare in modo che i giovani non subiscano danni nei procedimenti legali. Jaqueline Fehr spiega perché l’offerta dell’Ufficio dell’Ombudsman dei diritti dei bambini Svizzera è indispensabile nel sistema giudiziario:
I bambini e i giovani possono esercitare i propri diritti nei procedimenti ed esprimere le proprie esigenze e richieste.
C’è bisogno di un ente indipendente in grado di intervenire in caso di problemi legati ai diritti dei bambini.
In procedimenti complessi occorrono una consulenza legale e un’intermediazione adeguata ai bambini.
Insieme ci impegniamo affinché i diritti dei bambini contino veramente anche nel sistema giudiziario.