In qualità di Ufficio nazionale dell’Ombudsman dei diritti dei bambini, consigliamo e assistiamo i minori nelle questioni giuridiche e fungiamo da intermediari tra loro e gli specialisti.
Gli specialisti che operano nell’ambiente in cui sono inseriti i minori hanno l’obbligo di garantire i loro diritti e di informarli su quali essi siano. Nella maggior parte dei casi ciò accade. Ma se ciò non avviene, i bambini e i giovani dipendono dall’Ufficio Ombudsman bambini, che funge da organo di consulenza e intermediazione indipendente.
Incoraggiate i minori a rivolgersi a noi qualora entrino in contatto con il sistema giudiziario o qualora ritengano – o riteniate – che i loro diritti dell’infanzia e diritti procedurali non vengono riconosciuti. E anche se ritengono di subire delle ingiustizie. Queste situazioni possono prevedere il coinvolgimento di
- polizia
- magistratura dei minorenni
- tribunali
- Autorità di protezione dei bambini e degli adulti
- pubblico ministero
- ufficio di migrazione
Ma anche in caso di
- divorzio dei genitori
- interventi medici
- terapie
- problemi con istanze scolastiche
possiamo offrire aiuto qualora emergessero questioni di natura giuridica.
Stampate e distribuite il nostro nuovo volantino, con il quale spieghiamo ai minori, nel modo più conciso possibile, ma con i dovuti dettagli, quali sono i loro diritti e chi siamo, e li esortiamo a contattarci in caso di problemi e domande.
GRAZIE di cuore per aiutarci a rafforzare i minori attraverso i loro diritti!

Il nostro volantino per bambini e ragazzi
Stampate e distribuite il nostro volantino, con il quale spieghiamo ai minori, nel modo più conciso possibile, ma con i dovuti dettagli, quali sono i loro diritti e chi siamo, e li esortiamo a contattarci in caso di problemi e domande.

Il nostro manifesto per bambini e ragazzi
Stampate e distribuite il nostro manifesto, con il quale spieghiamo ai minori, nel modo più conciso possibile, ma con i dovuti dettagli, quali sono i loro diritti e chi siamo, e li esortiamo a contattarci in caso di problemi e domande.

È così semplice!
Accertatevi di stampare il volantino su entrambi i lati (orientando il foglio per il lato corto). In questo modo otterrete un foglio A4 stampato che poi potrete ritagliare in tutta semplicità in quattro volantini con fronte e retro.
Qui potete scaricare istruzioni dettagliate e semplici per la stampa e il taglio.